“Quivi sospiri, pianti e alti guai
risonavan per l'aere sanza stelle,
per ch'io al cominciar ne lagrimai.
Diverse lingue, orribili favelle,
parole di dolore, accenti d'ira,
voci alte e fioche, e suon di man con elle
facevano un tumolto, il qual s'aggira
sempre in quell'aura sanza tempo tinta,
come la rena quando turbo spira.”
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Inferno
Citazioni simili

“Sommessi accenti, e tacite parole, | Rotti singulti, e flebili sospiri.”
III, 6
Gerusalemme liberata

da Per la Festività del S. Natale, parte I, nell'ediz. di Parigi 1780, to. VII, p. 369

Origine: Citato in Martin J. Kemp, Lezioni dell'occhio: Leonardo da Vinci discepolo dell'esperienza, Vita e Pensiero, Milano, 2004, pp. 49 https://books.google.it/books?id=_1tGJPsfU74C&pg=PA49-50. ISBN 88-343-0935-9