“Prodi? È una foglia di fico.”

da Corriere della sera, 11 giugno 1995; citato in Corriere della sera, 23 dicembre 1995

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Silvio Berlusconi photo
Silvio Berlusconi 716
politico e imprenditore italiano 1936

Citazioni simili

Stanisław Jerzy Lec photo

“I puritani dovrebbero portare due foglie di fico sugli occhi.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

José Saramago photo
Ezra Pound photo

“Non ho mai conosciuto uno che non valesse un fico secco e che non fosse irascibile.”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

Aforismi e detti memorabili

Hans Urs Von Balthasar photo
Gianni Boncompagni photo

“Prodi ha comunicato che non parteciperà alla guerriglia di Parigi perché ha paura che lo fischino.”

Gianni Boncompagni (1932–2017) conduttore radiofonico, paroliere e autore televisivo italiano

riferendosi agli scontri durante le manifestazioni nelle banlieue parigine
Origine: Da Il Foglio, 18 marzo 2006.

Giuliano Poletti photo

“Prendere 110 e lode a 28 anni non serve a un fico, è meglio prendere 97 a 21.”

Giuliano Poletti (1951) dirigente d'azienda e politico italiano

Origine: Dal discorso agli studenti durante la convention di apertura a Veronafiere di Job&Orienta; citato in Antonelle De Gregorio, Poletti: «Laurearsi con 110 e lode a 28 anni non serve a un fico» http://www.corriere.it/scuola/secondaria/15_novembre_26/universita-ministro-poletti-110-lode-28-anni-non-serve-fico-95f221b6-9451-11e5-be1f-3c6d4fd51d99.shtml, Corriere.it, 26 novembre 2015.

Lamberto Dini photo
Clemente Mastella photo

“A Prodi dico che dal mio gruppo non arriverà nessuno sgarbo. Siamo politici leali.”

Clemente Mastella (1947) politico italiano

citato in Mastella: «Contro di me un linciaggio» http://www.corriere.it/politica/07_ottobre_05/reazioni_annozero_mastella_forleo.shtml, corriere.it, 5 ottobre 2007

Carlo Emanuele I di Savoia photo

“L'Italia è come un carcioffo che bisogna mangiare foglia per foglia.”

Carlo Emanuele I di Savoia (1562–1630) nobile

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, Milano, 1921, p. 414

Eduardo Galeano photo

“E quando il buon calcio si manifesta, rendo grazie per il miracolo e non mi importa un fico secco di quale sia il club o il paese che me lo offre.”

Eduardo Galeano (1940–2015) giornalista, scrittore e saggista uruguaiano

Confessione dell'autore
Splendori e miserie del gioco del calcio

Argomenti correlati