
“O dignitosa coscïenza e netta, | come t'è picciol fallo amaro morso!”
III, 8-9
Variante: O dignitosa coscïenza, e netta,
come t'è picciol fallo amaro morso!
Gerusalemme Liberata (1581)
“O dignitosa coscïenza e netta, | come t'è picciol fallo amaro morso!”
III, 8-9
Variante: O dignitosa coscïenza, e netta,
come t'è picciol fallo amaro morso!
vv. 39 – 41
Le Api
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 361
“Dal sonno alla morte è un picciol varco.”
Gerusalemme Liberata (1581)
“Bacio o il morso civilizzato.”
Fuochi fatui
“Il compenso
M'illumino d'immenso
Per un picciol compenso.”
Maramao
La parola bocca, p. 39
Lo scialo dei fatti
“Perché l'interesse si chiama morso? perché scarna.”
Origine: Il torto diventerà diritto, p. 32