“Statti col dolce in bocca; e non ti doglia
Ch'amareggiare al fin non te la voglia.”
Orlando Furioso (1532)
Citazioni simili

“Che 'l perder l'acquistato e maggior doglia
Che mai non acquistar quel che l'uom voglia.”
Rifacimento of Orlando Innamorato

“Col desiderio delle cosce e della dolce bocca.”
Attribuite
Origine: Citato in Apuleio, Sulla magia e con sua difesa, EDIPEM, 1973.

“Te! — Te, o tre volte dolce e graziosa Dea!”
Te o LIBERTÀ! invocano tutti con solenni e con domestiche supplicazioni, Te che hai sapore gradito, e l'avrai finché NATURA non rinneghi se stessa — né orpello mai di parole potrà contaminare il tuo candido manto, né forza d'alchimia tramuterà in ferro il tuo scettro — Teco, e se tu gli sorridi, mentr'ei mangia il suo pane, il pastore è più beato del suo monarca dalla corte del quale tu se' sbandita. (XL; 1813, p. 128)
Viaggio sentimentale

Na predica de mamma, da La scoperta dell'America e altri sonetti, a cura dell'Accademia dei Lincei, Mondadori, 1951
Sonetti

da Il meglio deve ancora venire, n. 12
Arrivederci, mostro!

citato in Aleksandr Sergeevič Puškin, La figlia del capitano, traduzione di Elsa Mastrocicco, Fratelli Fabbri Editori, 1968