storico dell'arte)
“[…] il Parmigianino, oscillante tra le forme di Raffaello e del Correggio, ci si presenta come un grande virtuoso, un principe della moda, un esteta che giunge per sottili ragionamenti all'arte, piuttosto che un pittore nato, un pittore d'istinto quale fu il suo conterraneo Correggio.”
vol. 9, parte 2, p. 691
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento
Citazioni simili
vol. 9, parte 6, pp. 584-586
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento
storico dell'arte)
Origine: Citato in Aneddoti, Intrepido, n. 21, 1974, Casa Editrice Universo.
Origine: Nella basilica di Santa Maria del Carmine a Firenze.
Origine: Antichi pittori italiani, p. 91
Origine: Da Diario di Guttuso di Giuseppe Tornatore, per Rai Teche; video disponibile in Diario di Guttuso-seconda puntata http://www.regionesicilia.rai.it/dl/sicilia/video/ContentItem-3be9fb4c-c421-4fa6-b25a-16d86820ab16.html,Regionesicilia.rai.it.