“Fu proprio quella rivoluzione culturale [il Sessantotto], che univa una generazione di ragazzi e ragazze, a innescare poi la consapevolezza dei limiti politici e teorici del movimento dove, nonostante tutto, si riproducevano le odiose gerarchie patriarcali e sessuali.”
Argomenti
rivoluzione , gerarchia , consapevolezza , odioso , generazione , movimento , ragazzo , proprio , politico , teorico , limiteNorma Rangeri 42
giornalista italiana 1951Citazioni simili
Norma Rangeri
(1951) giornalista italiana
Origine: Da 1968, la scissione di massa delle cattive ragazze https://ilmanifesto.it/1968-la-scissione-di-massa-delle-cattive-ragazze/, Ilmanifesto.it, 12 aprile 2018.

Pier Vittorio Tondelli
(1955–1991) scrittore italiano
Origine: Da Un weekend postmoderno. Cronache dagli anni ottanta, Bompiani, 1990, pp. 111-112.

Enzo Biagi
(1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Intervista a Pier Paolo Pasolini
Franco Cordelli
(1943) scrittore italiano