
“Ma vi sono risposte che non avrei la forza di ascoltare e perciò evito di porre le domande.”
Origine: Da Una donna spezzata.
“Ma vi sono risposte che non avrei la forza di ascoltare e perciò evito di porre le domande.”
Origine: Da Una donna spezzata.
Variante: [Su un certo "sentimento anti-italiano" che sarebbe "l'ultimo snobismo di massa", C. B. risponde così:] Non mi vergogno d'essere nell'equivoco italiota. Non mi interessano gli Italiani, ecco. Qualunque governo, come qualunque arte, è borghese: tutta l'arte è rappresentazione di Stato, è statale. È uno Stato che si assiste fin troppo. "Se no alla mediocrità chi ci pensa?". La mediocrità, par excellence, è proprio lo Stato. Lo Stato dovrebbe smetterla di governare: si può dare uno Stato senza governo, mi spiego? [... ] Me ne infischio del governo, della politica, del teatro soprattutto[... ] Me ne frego di Carmelo Bene, io. Voi no, ma io sì.
“Il più grande piacere della mia vita è l'arte. Tentare di dare forma alla realtà.”
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 19
Origine: Dall'intervista di Ivo Nardi, Intervista a Edoardo Boncinelli. Riflessioni sul senso della vita http://www.riflessioni.it/senso-della-vita/edoardo-boncinelli.htm, riflessioni.it, gennaio 2011.