“Confidare nella propria identità: era un bel pensiero, ma ovviamente rabberciato. Perché Mobutu promuoveva la cucina locale se il suo piatto preferito era ancora l'ossobuco alla romana? Che cosa c'era di così autentico in quella penosa animation politique che aveva solo copiato da Kim Il-sung? Cosa c'era di così zairese in quel famoso abacost, che non era niente in più che un abito alla Mao colorato e i cui esemplari migliori venivano da Arzoni, una fabbrica tessile a Zellik, vicino a Bruxelles? Cosa aveva di tipicamente africano il pagne, il batik proveniente dall'Indonesia, apprezzato dalle suore che lo usavano per coprire il seno e le cui varianti che non scolorivano, le famose wax hollandais, venivano dalla fabbrica Vlisco di Helmond, nei Paesi Bassi? Che cosa faceva di Camille Feruzi un musicista autentico? Suonava la fisarmonica, santo cielo, e si sentiva chiaramente che si rifaceva a Tino Rossi.”

—  David Van Reybrouck , libro Congo

Origine: Congo, p. 383

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Dicembre 2020. Storia
David Van Reybrouck photo
David Van Reybrouck 16
scrittore, storico e archeologo belga 1971

Citazioni simili

Kim Jong-il photo
Joanne Harris photo
Klemens von Metternich photo
James Hetfield photo

“[Alla domanda «cosa pensi dei Megadeth?»] Non dico niente riguardo ai Megadeth; dico solo che ci hanno copiato un po' il genere… Dave… Dave… vatti a ricoverare… e non solo per la droga e la birra…”

James Hetfield (1963) cantante e chitarrista statunitense

citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie: intervista quando e dove?.
Senza fonte

Georges Bernanos photo
Robert Anson Heinlein photo

“Se "tutti sanno" che una cosa sta così, allora non sta così per niente: puoi scommetterci diecimila a uno.”

Robert Anson Heinlein (1907–1988) autore di fantascienza statunitense

Lazarus Long l'Immortale

Billie Joe Armstrong photo
Lando Fiorini photo
Abraham Yehoshua photo

“La Sicilia contiene le memorie dei romani, dei musulmani, dei cristiani e degli ebrei. La Sicilia è vicina anche geograficamente al nord Africa. La Sicilia può essere la Bruxelles del Mediterraneo.”

Abraham Yehoshua (1936) scrittore e drammaturgo israeliano

Origine: Citato in Andrea Scutellà, Abraham Yehoshua: "La Sicilia deve diventare la capitale del Mediterraneo" http://mattinopadova.gelocal.it/italia-mondo/2015/04/20/news/abraham-yehoshua-la-sicilia-deve-diventare-la-capitale-del-mediterraneo-1.11272410?id=2.4123&fsp=2.4112, MattinoPadova.it, 20 aprile 2015.

Mary J. Blige photo

Argomenti correlati