“[…] non tutti i giovani macchiaioli seppero innalzare il loro nome fino alla luminosa notorietà. Né tutti erano pittori; fra i frequentatori del Michelangiolo vi erano pittori e letterati, vi erano dei semplici copiatori di galleria, e degli artisti ai quali sorrideva più l'immediato guadagno della gloria futura. (I macchiaioli, parte 2, p. 35)”
Arte e artisti toscani dal 1850 ad oggi
Citazioni simili
Vite de' pittori scultori e architetti bergamaschi

Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento
I macchiaioli, parte 2, pp. 93-94
Arte e artisti toscani dal 1850 ad oggi

da Come si può essere siciliani, in Id., Fatti diversi di storia letteraria e civile, Adelphi, Milano 2009, p. 20

“Uno dei giovani pittori che abbiamo il vanto di aver segnalato fin dalle prime prove.”

Esposizione delle belle arti in Venezia