“[Il Garofalo] Non si può negare ch'egli per taluni aspetti e specialmente per quel che si riferisce alle forme esteriori ed al gusto, siasi portato avanti, ma non si può dall'altro canto negare ch'egli nello stesso tempo diventò superficiale, sdolcinato e qua e là vuoto e convenzionale.”
Origine: Della pittura italiana, p. 210
Citazioni simili
Origine: Maritain, la filosofia contro le filosofie, p. 35

Origine: Socrate e la tragedia, p. 56, 1988

“*Conviene al poeta ch'egli stesso sia casto e pio, ma non occorre che tali siano i suoi versi.”
XVI, 5-6
Carmi