“Il principio di architettare le figure sopra una gamba sorreggente, sgravando l'altra, con il conseguente contrasto delle spalle e dei fianchi, lo troviamo parecchi decenni prima di Prassitele, perfettamente costituito, sebbene con forme più vigorose e gravi, in un contemporaneo di Fidia, in Policleto: il suo diadumeno o atleta cingentesi con la benda del vincitore, è come il prototipo delle figure prassiteliche.”
cap. 3, p. 87
La scultura greca
Citazioni simili

“Io facevo da contrasto al suo genere, rappresentavo la figura eterea accanto al grande mimo.”

“La figura del Papa rappresenta un collegamento con Qualcuno che sta sopra di noi.”
Dall'alto i problemi sembrano più piccoli

I. Grecia, p. XLIII
I monumenti dell'antichità classica Grecia e Italia