“Quello che fa Márquez con la moto è unico al mondo. Nessuno oltre a lui ha questo incredibile controllo che gli permette di rimanere in sella anche quando inizia a cadere. E riesce a farlo non per caso. […] Lui usa come terza ruota il gomito interno alla curva quando gli chiude la ruota anteriore. Lo punta per non far chiudere l'anteriore del tutto e rialzare la moto. Queste cose non è che le pensi e le fai: ti devono venire in maniera istintiva. Ma per automatizzarle ha studiato su se stesso.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2023. Storia
Davide Tardozzi photo
Davide Tardozzi 12
pilota motociclistico e dirigente sportivo italiano 1959

Citazioni simili

Francesco de Sanctis photo
Louis-ferdinand Céline photo

“Una personalità si squarta non meno crudelmente di un corpo quando la follia fa girare la ruota del suo supplizio.”

Louis-ferdinand Céline (1894–1961) scrittore, saggista e medico francese

Origine: Il Dottor Semmelweis, p. 95

Fabri Fibra photo

“Terza, seconda, prima | e il Paese non si mette più in moto, Honda.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Pronti, partenza, via!, n. 5
Guerra e pace

Max Pezzali photo

“Tutti già fuggiti nei locali a parte i fortunati che | hanno di meglio da fare in spiaggia poi in sella a moto ferme.”

Max Pezzali (1967) cantautore italiano

da Essenziale, n. 9
Il mondo insieme a te

Gilbert Keith Chesterton photo
Fabrizio Cicchitto photo

“Non andrete da nessuna parte mettendo in moto piccoli plotoni di esecuzione che a nome del partito unico tirano randellate a Berlusconi.”

Fabrizio Cicchitto (1940) politico italiano

dall'intervento al convegno di AN ad Assisi, Il tempo delle scelte, del 18 novembre 2007; citato in Mario Stanganelli, AN fischia e contesta Cicchitto Casini: i gazebo aiutano Prodi http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/071119/g9f21.tif, Il Messaggero, 19 novembre 2007, p. 4

André Malraux photo

“La scoperta dell'arte, come ogni conversione, è la rottura di un rapporto anteriore fra un uomo e un mondo.”

André Malraux (1901–1976) scrittore e politico francese

da Psicologia dell'arte

Cassandra Clare photo
Douglas Adams photo

Argomenti correlati