“Al veder Londra, ricca ampia cittade, | Meraviglia inaudita il sen m'invade; | E, confuso il pensier a vista tale, | Per più dì lo stupore in me prevale.”
canto I, p. 18
Gian Carlo Di Negro 5
poeta italiano 1769–1857Citazioni simili

Origine: Da Grafica e disegni, Taschen, Köln, 1992, p. 6.
Origine: Da Pensamiento y poesía en la vida española, p. 54, in Luoghi della poesia, traduzione di Armando Savignano, Bompiani, Milano, 2014, p. 37 https://books.google.it/books?id=2cw7BQAAQBAJ&pg=PT37. ISBN 8858761960

“Un viaggio nelle Marche, non frettoloso, porta a vedere meraviglie.”
Viaggio in Italia
“Nessuno si meraviglia quanto un rivoluzionario di vedere gli altri ribellarsi.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, luglio 1974
Sonetto VI, pp. 39-40
Rime
Origine: Fa seccare. Nota a p. 118 di Diego Sandoval di Castro, Rime.