
„Femmina è cosa garrula e fallace, | Vuole e disvuole: è folle uom che sen fida.“
— Torquato Tasso, libro Gerusalemme liberata
XIV, 84
Gerusalemme liberata
Variante: Femina è cosa garrula e fallace:
Vuole e disvuole; è folle uom che sen fida.
Polifonte, Atto V p. 73
Merope
— Torquato Tasso, libro Gerusalemme liberata
XIV, 84
Gerusalemme liberata
Variante: Femina è cosa garrula e fallace:
Vuole e disvuole; è folle uom che sen fida.
— Franco Battiato musicista, cantautore e regista italiano 1945
sen. wt + y
— Angelo Poliziano, Fabula di Orfeo
Origine: Fabula di Orfeo, p. 144
— Lorenzo Mascheroni matematico e letterato italiano 1750 - 1800
Origine: Invito a Lesbia Cidonia, p. 51
— Dante Alighieri, libro Paradiso
The Divine Comedy (c. 1308–1321), Paradiso
— Mario Rapisardi poeta italiano 1844 - 1912
da Le Ricordanze
Citazioni tratte da poesie
— Dino Compagni politico e scrittore italiano 1255 - 1324
da La donna del poeta; in L'Intelligenza, p. 4
— Vincenzo Monti poeta italiano 1754 - 1828
Origine: L'entusiasmo melanconico, p. 224
— Pietro Metastasio poeta italiano 1698 - 1782
da Asilo d'Amore, 1780, to. III, pag. 359
— Pietro Metastasio poeta italiano 1698 - 1782
da Ipermestra
— Ciro di Pers poeta italiano 1599 - 1663
Sopravvivenza dell'amore alla bellezza; citato in I capolavori della poesia italiana, a cura di Guido Davico Bonino, CDE, 1972
— Ieng Sary politico vietnamita 1925 - 2013
— Vincenzo Monti poeta italiano 1754 - 1828
Origine: Il cespuglio delle quattro rose, Canzonetta, p. 278
— Roberto Cota politico e avvocato italiano 1968
Origine: Dal sito Internet RobertoCota.it, Un esempio per nostri studenti http://www.robertocota.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1040%3Aun-esempio-per-nostri-studenti&catid=19%3Anews&Itemid=578, 2 gennaio 2013.
— Vincenzo Monti poeta italiano 1754 - 1828
Origine: Il consiglio, p. 62
— Jacques Joseph Duguet 1649 - 1733
Parte seconda, Articolo undicesimo, La malizia del demonio ben istruito dei dannosi effetti degli scrupoli, p. 109
Trattato sugli scrupoli
— Claudio Chieffo cantautore italiano 1945 - 2007
da Canzone per te
Canzoni