citato in Senatori in libera uscita e balle stile «libero» http://www.avvenire.it/GiornaleWEB2008/Templates/Pages/ColumnPage.aspx?IdArticolo=957fcf7d-5787-45d7-9aae-51d49658f2e1&IdRubrica=.lupus&TitoloRubrica=Lupus%20in%20pagina&Autore=Gianni%20Gennari, Avvenire, 29 novembre 2003
Collegamento interrotto
“La fornace e la violenza delle fiamme erano tali che tutto rumoreggiava e sembrava tremare. Alcuni detenuti coperti di fuliggine e grondanti di sudore dovevano grattare uno dei forni [crematori] per farne uscire una sostanza incandescente e biancastra, la quale si era agglomerata in che si incrostavano sul pavimento di cemento, sotto la griglia del forno. Non appena questa massa si era un po' raffreddata, prendeva un colore grigiastro. Era la cenere di uomini ancora in vita qualche ora prima, i quali avevano lasciato questo mondo dopo un martirio atroce senza che nessuno si preoccupasse di loro.”
Origine: Da Trois ans danz une chambre à gaz d'Auschwitz, citato in Luigi Fenizi, Icaro è caduto [Parabola storica dell'utopia moderna], Bardi Editore, Roma, 2003, p. 291.
Citazioni simili

Attribuite
Origine: Citato in Jean Carper, Mangia bene e starai meglio, traduzione di Rossella Traldi, Sperling & Kupfer, Milano, 1995, p. 386. ISBN 88-200-1919-1
Origine: Vedi di non morire, p. 104

“Spero che il fuoco duri oltre la fiamma prima di scomparire nella polvere della cenere.”
da Quando arriva La Sera, n. 3
Quando arriva La Sera

Origine: prevale.net