“Recò nuove forze in Toscana, pure attingendovi nobiltà di forma, Antonio Veneziano, succeduto ad Andrea da Firenze come continuatore delle Storie di Ranieri nel Camposanto di Pisa. Vuolsi scolaro di Taddeo Gaddi, perché le sue forme si attengono ai grandi esemplari di Giotto, ma son più prossime direttamente a queste che non a quelle di Taddeo o di Agnolo Gaddi, più vere, più equilibrate e armoniose, più limpide di colore e più liete.”
vol. 5, p. 915
Storia dell'arte italiana, La pittura del Trecento e le sue origini
Citazioni simili

da La vita di Castruccio Castracani da Lucca

cap. 1, p. 8
La pittura veneziana
vol. 1, p. 104
Documenti toscani per la storia dell'arte

Origine: Da Aa. Vv., Pro Siciliani, a spese del Risveglio Educativo, 1888, p. 16.

“La storia è una maestra che non ha scolari; […].”
Origine: Le encicliche sociali dei papi, p. VI

“La pittura Veneziana è essenzialmente colore.”
Origine: Citato in Pensieri personali di Eugenio Da Venezia sull'Arte scritti tra il 1986/87, sul sito ufficiale http://www.eugeniodavenezia.eu/it/intervista.php.

da La ballata della moda, n°7
Luigi Tenco canta Tenco, De André, Jannacci, Bob Dylan