“Simile ai Carracci, anche il Domenichino fu un grande colorista e si distinse per limpasto dei colori e per l'eleganza della forma; egli era lento nel lavoro, perché ricercava sempre la perfezione, il finito.
Si narra di lui, che accusato dai frati di una chiesa ove dipingeva, di perdere il tempo stando per delle ore immobile davanti alla pittura, senza toccarla, egli rispose, meravigliato dell'ingiusto rimprovero:
–Eppure! Io la sto continuamente dipingendo entro di me!”

Origine: I pittori Agostino (1557-1602), Annibale (1560-1609) e Ludovico Carracci (1555-1619).
Origine: Antichi pittori italiani, p. 601

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Evelyn Franceschi Marini photo
Evelyn Franceschi Marini 46
storica dell'arte, giornalista e scrittrice italiana 1855–1920

Citazioni simili

Domenichino photo
Bonaventura da Bagnoregio photo
Tintoretto photo
Percy Bysshe Shelley photo
Albert Camus photo
Salvatore Di Giacomo photo

“[Giacinto Gigante] Uno strano uomo: la sua casa era piena di colombi; spesso egli dipingeva con qualcuna delle innocenti bestiole appollaiate sugli omeri e spesso una grande lucertola verde gli veniva a mangiare le miche di pan fresco sulla tavola sparsa di colori, di pennelli, di disegni.”

Salvatore Di Giacomo (1860–1934) poeta, drammaturgo e saggista italiano

Origine: Citato in Francesco Bruno, Il Decadentismo in Italia e in Europa, a cura di Elio Bruno, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 1998, p. 103. ISBN 88-8114-727-0
Origine: La Scuola di Posillipo, p. 968

Argomenti correlati