“[Sugli anni settanta nel mondo dello spettacolo] Si poteva fare cultura senza annoiare e si poteva assistere a uno spettacolo da spettatore e non da protagonista: oggi la tv ha reso obbligatorio partecipare, essere interattivi, diventare giudici da casa, eliminare.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 06 Novembre 2023. Storia
Maurizio Nichetti photo
Maurizio Nichetti 26
regista e attore italiano 1948

Citazioni simili

Curzio Malaparte photo
Woody Allen photo
Bruno Arcari photo

“La boxe negli anni 60 e 70 era un gran bel mondo. A bordoring c'era la gente dello spettacolo e del cinema, della tv, facce popolari che venivano a vederci e ci rendevano, a nostra volta, popolari.”

Bruno Arcari (1942) pugile italiano

Origine: Da un'intervista di Claudio Colombo, Ora lo ammetto: ero io il migliore http://www.corriere.it/cultura/10_luglio_12/colombo-ammetto-io-migliore_1ec09144-8d9b-11df-a602-00144f02aabe.shtml?refresh_ce-cp, Corriere.it, 10 luglio 2010.

Andrea Pirlo photo
Mathieu Lindon photo

“Lo spettatore è obbligato a introdurre altre cose nello spettacolo di un match tennistico per appassionarvisi?”

Origine: Da Champion du monde, POL, Parigi, 1994, p. 90; citato in André Scala, I silenzi di Federer, traduzione di Alessandro Giarda, O Barra O Edizioni, Milano, 2012, p. 40, ISBN 88-97332-37-4.

Mino Reitano photo

“Io canto per tutti, la musica è un fatto universale. Mi interessa unicamente migliorare il livello degli spettacoli per le masse, che oggi hanno una più solida preparazione e cultura.”

Mino Reitano (1944–2009) cantautore, compositore e attore italiano

Origine: Dall'intervista Come curare la nostra canzone http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,9/articleid,1083_01_1978_0061_0009_19835877/, La Stampa, 17 marzo 1978.

Valeria Valeri photo

“Il teatro continua ad essere più drammatico che comico perché in Italia c'è la mania di etichettare come cultura lo spettacolo impegnato.”

Valeria Valeri (1921–2019) attrice teatrale, doppiatrice e attrice cinematografica italiana

Origine: Da un'intervista di Laura Gabbiano, Valeria ridere con intelligenza http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,18/articleid,1384_02_1983_0026_0110_19724450/, Stampa Sera, 28 gennaio 1983.

Robert Altman photo

Argomenti correlati