“Non era Reagan che voleva distruggere Tripoli e uccidere Gheddafi? Ebbene, lui, Reagan non è più presidente degli Stati Uniti, è andato in pensione, mentre Tripoli è smagliante e Gheddafi trionfa nel film dei festeggiamenti. Si tratta infatti di un film, non della realtà: un film di cui Gheddafi è regista e primo attore e in cui appaiono tutti i suoi deliri. Non potendo sconfiggere gli americani, annientare l'imperialismo, cancellare il sionismo, assorbire il Ciad, punire Arafat il rinunciatario, non potendo assumere la guida del Terzo mondo e punire l'Europa ancora colpevole del colonialismo, non potendo insomma essere il Gheddafi onnipotente che vorrebbe essere, egli se la cava con un film.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Nelson Mandela photo

“Ho tre amici nel mondo, e sono Yasser Arafat, Muammar Gheddafi e Fidel Castro.”

Nelson Mandela (1918–2013) politico sudafricano

Origine: Citato in Filippo Bovo, La Morte Di Nelson Mandela https://web.archive.org/web/20160305030821/http://www.statopotenza.eu/9599/la-morte-di-nelson-mandela, Statopotenza.eu, 6 dicembre 2013.

Jorge Luis Borges photo
Silvio Berlusconi photo
Marshall McLuhan photo
Habib Bourguiba photo
Woody Allen photo

“[A proposito di Che fai, rubi? ] Il mio primo film era così brutto, che in sette Stati americani aveva sostituito la pena di morte.”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense

Origine: Citato in Gino & Michele, § 1730.

Sydney Pollack photo

“Fare un film, in America, è una combinazione di attori e registi che fanno la danza del ventre davanti ai produttori.”

Sydney Pollack (1934–2008) regista statunitense

Origine: Lezioni di cinema, p. 199

Mario Cecchi Gori photo

“Il mondo del calcio è simile a quello dello spettacolo: il presidente della squadra è il produttore, l'allenatore è il regista, il direttore sportivo equivale al direttore di produzione, i calciatori sono ovviamente gli attori e la partita è il film.”

Mario Cecchi Gori (1920–1993) produttore cinematografico italiano

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 37, ISBN 88-8598-826-2

Argomenti correlati