“Le parole di cordoglio – "l'Italia piange", "il cuore grande dei volontari", "con il cuore in mano voglio dire che non lasceremo da solo nessuno" – pronunciate dal presidente del consiglio, avrebbero dovuto suscitare condivisione se non le avessimo già sentite ripetere troppe volte per non provare, invece, insofferenza, rabbia, indignazione.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

José Saramago photo
Gianluca Nicoletti photo
Winston Churchill photo

“L'oratore incarna le passioni della moltitudine. Per poter ispirare qualsiasi emozione, deve esserne lui stesso attraversato. Per suscitare indignazione, il suo cuore deve essere colmo di rabbia. Per muovere alle lacrime deve far fluire le proprie. Per convincere, deve credere. Le sue opinioni possono mutare man mano che le loro impressioni sbiadiscono, ma ogni oratore intende ciò che dice nell'istante in cui lo dice. Spesso potrà essere incoerente. Ma non sarà mai consapevolmente falso.”

Winston Churchill (1874–1965) politico, storico e giornalista britannico

Origine: Dal saggio Le strutture della retorica.
Origine: Citato in Aldo Grasso, The sinews of peace http://www.corriere.it/cultura/leparole/commenti/churchill_9f7cbfb6-b39f-11e1-a52e-4174479f1ca9.shtml, Corriere.it, 11 giugno 2012.
Origine: Citato in Churchill, prontuario di citazioni per far bella figura http://www.linkiesta.it/it/article/2014/11/30/churchill-prontuario-di-citazioni-per-far-bella-figura/23650/, Linkiesta, 30 novembre 2014.

Friedrich Dürrenmatt photo
Carlos Ruiz Zafón photo
Renato Pozzetto photo
Neale Donald Walsch photo
Liza Minnelli photo

Argomenti correlati