Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento
“Gli affreschi del Masaccio al Carmine sono tra i più preziosi tesori artistici del mondo. Quella piccola cappella dei Brancacci è stato tempio e scuola d'arte ad ogni successiva generazione di pittori; lì, sono andati a studiare e a cercarvi ispirazione i più famosi artisti, quali Ghirlandaio, Botticelli, Leonardo da Vinci, Andrea del Sarto, Michelangelo e perfino il divino Raffaello; ed anche oggi vi si recano in artistico pellegrinaggio i più celebri pittori moderni.”
Origine: Nella basilica di Santa Maria del Carmine a Firenze.
Origine: Antichi pittori italiani, p. 91
Argomenti
prezioso , pittore , cappello , artista , ispirazione , divino , oggi , generazione , sarto , arte , tesoro , andata , pellegrinaggio , mondo , stato , tempio , affresco , piccolo , scuolaEvelyn Franceschi Marini 46
storica dell'arte, giornalista e scrittrice italiana 1855–1920Citazioni simili
Antichi pittori italiani
Origine: Antichi pittori italiani, p. 275
Evelyn Franceschi Marini
Origine: Nicolas Poussin (1594-1665), pittore francese.
vol. 1, cap. 2, p. 52
Storia d'Italia dal 1814 al dì 8 agosto 1846
Origine: Antichi pittori italiani, pp. 312-313
da Apologia del cinquecento, vol. II, p. 205
Storia della letteratura italiana
Origine: Fabbriche, sistemi, organizzazioni, p. 3