“Io Bolt l'ho incrociato una sola volta, ai Mondiali di Londra. Lui si stava scaldando per i 100 in quinta corsia, io mi stavo allenando in quarta. L'ho lasciato tranquillo. È bastato stargli vicino per annusarne il carisma.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Gennaio 2019. Storia
Filippo Tortu photo
Filippo Tortu 8
velocista italiano 1998

Citazioni simili

Haruki Murakami photo
Jacques Rogge photo

“[Durante Londra 2012] Anche se vincesse i 200 Bolt non può ancora considerarsi una leggenda, la sua carriera andrà valutata quando si ritirerà. Carl Lewis ha partecipato a 4 edizioni dei Giochi consecutive. Di sicuro Bolt è già un'icona, ma lasciate che stia bene e conservi le motivazioni per partecipare a 3 o 4 edizioni dei Giochi, poi si potrà dire una leggenda.”

Jacques Rogge (1942) dirigente sportivo, ex velista e ex rugbista a 15 belga

Origine: Citato in Stefania Grimoldi, Bolt vola nella leggenda: 19"32. Come a Pechino oro nei 100 e 200 http://www.gazzetta.it/Olimpiadi/09-08-2012/bolt-missione-leggenda-2155-suoi-200-912197451399.shtml, Gazzetta.it, 9 agosto 2012.

“Stavolta eravamo sicuri al 100% che gli inglesi avrebbero lasciato morire i detenuti, perciò non dovevamo aspettarci niente da loro.”

Séanna Breathnach (1957) attivista irlandese

Origine: Citato in Manuele Ruzzu, Martiri per l'Irlanda, Bobby Sands e gli scioperi della fame, Fratelli Frilli Editori, 2004.

Alessandro Del Piero photo

“Perciò nel dormiveglia se mi prendi vicino | fin quando la tua spalla diventa il mio cuscino | e tranquillo mi chiedi se va bene così | per una volta tanto | lasciami dire sì…”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Per una volta tanto
Ti conosco mascherina

Cesare Rubini photo

“[Sul nuoto] Fare una corsia, toccare il fondo della piscina e ritornare indietro senza avere uno scontro tra uomo e uomo… ho lasciato perdere: amo la competizione.”

Cesare Rubini (1923–2011) pallanuotista, cestista e allenatore di pallacanestro italiano

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 77. ISBN 88-8598-826-2.

Luciano Ligabue photo
Aldo Busi photo
Albert Einstein photo

“Non so con quali armi si combatterà la Terza guerra mondiale, ma la Quarta sì: con bastoni e pietre.   controllare: di Adorno?”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Variante: Non so con quali armi si combatterà la Terza guerra mondiale, ma la Quarta sì: con bastoni e pietre

Roger Federer photo

Argomenti correlati