
— Enzo Biagi giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano 1920 - 2007
Lettera d'amore a una ragazza di una volta
— Enzo Biagi giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano 1920 - 2007
Lettera d'amore a una ragazza di una volta
— Roy Dupuis attore cinematografico e attore televisivo canadese 1963
dall'articolo in Le Journal de Montréal del 13 aprile 2008
2008
„In cielo non so se vi siano dei cani; nell'inferno certamente no.“
— Jacques Deval commediografo, regista e scrittore francese 1890 - 1972
Taccuino di un autore drammatico
„La teologia è seria, certamente l'inferno sta in basso – e il cielo in alto.“
— Arthur Rimbaud poeta francese 1854 - 1891
da Notte dell'inferno, 1972
— Silvia Ziche fumettista italiana 1967
Origine: Dall'intervista di Stas' Gawronski, Silvia Ziche: una vignetta e due parole, RaiLibro.rai.it http://www.railibro.rai.it/interviste.asp?id=51.
„[…] le storie capitano solo a chi le sa raccontare.“
— Paul Auster, Trilogia di New York
II; p . 222
Trilogia di New York, La stanza chiusa
„Torneremo con o senza la vetta ma con una storia da raccontare.“
— Simone Moro alpinista italiano 1967
Origine: Dall'intervista di Giovanni Minoli al programma radiofonico Faccia a Faccia, Radio24, 15 marzo 2017. Audio http://www.radio24.ilsole24ore.com/programma/mix24/faccia-faccia-simone-moro-092317-gSLAd6uiFC disponibile su Radio24.ilSole24Ore.com.
„Devi scegliere: vivere o raccontare storie.“
— Jean Paul Sartre filosofo, scrittore, drammaturgo e critico letterario francese 1905 - 1980
„È una storia d'avventura, ma certamente non del nostro mondo.“
— Jim Henson regista e produttore cinematografico statunitense 1936 - 1990
It's an adventure story. But it's definitely not in our world.
„[…] ma questa è un'altra storia e si dovrà raccontare un'altra volta.“
— Michael Ende, libro La storia infinita
frase che si ripete più volte nel libro
La storia infinita
— Alessandro Del Piero calciatore italiano 1974
Origine: Da Diego 50! http://www.alessandrodelpiero.com/news/diego-50-_119.html, Alessandrodelpiero.com, 30 ottobre 2010.
„Non si può raccontare nessuna storia senza un punto di vista.“
— Enzo Biagi giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano 1920 - 2007
Dall'intervista delle Iene http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/35155/lucci-enzo-biagi.html (2002)
— Philip Pullman scrittore britannico 1946
da Thirdway. The Modern World Through Christian Eyes, febbraio 2002; citato in Pullman e il cristianesimo http://www.questeoscurematerie.it/content/view/23/40/
— Giacomo Agostinetti scrittore italiano 1597 - 1682
Origine: Giacomo Agostinetti, Il buon contadino (1679), Biblioteca dell'Immagine, Pordenone, 2004; citato da Notizie dal Consorzio della Quarantina, n.° 11 - Febbraio 2007, p. 7 http://www.quarantina.it/pdf/notiziari%20pdf/notiziario%202008%2011%20pdf%20(55%20kb).pdf.