“Murray Gell-Mann, ben noto per i suoi contributi alla teoria delle particelle elementari, sostiene che in fisica tutto quanto non è espressamente vietato è obbligatorio. Gell-Mann pensava alle particelle elementari, alla meccanica dei quanti e in particolare all'effetto tunnel. Molti processi atomici o subatomici, […] non avverrebbero se non esistesse l'effetto tunnel che agisce da catalizzatore. Tale effetto assegna una probabilità non nulla, sebbene piccola, a tutti i fenomeni fisici previsti dalla teoria dei campi: basta attendere abbastanza a lungo ed essi si dovranno verificare.”
cap. 39, p. 288
Infinito
Argomenti
tunnel , fenomeno , tale , meccanico , piccolo , catalizzatore , noto , effetto , particella , particolare , probabilità , previsto , assegno , atomica , cap. , nulla , processo , lungo , fisico , contributo , teoriaTullio Regge 10
fisico, matematico e politico italiano 1931–2014Citazioni simili

“La missione più alta del fisico è dunque la ricerca di queste leggi elementari.”
1982

Origine: Citato in Ma servono altre conferme http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/10/09/ma-servono-altre-conferme.html, la Repubblica, 9 ottobre 2000.

Origine: Dalla prima puntata del programma televisivo Quark, 1981; riproposto nella trasmissione televisiva Visioni private: i ricordi televisivi di Piero Angela, Rai Storia, 23 aprile 2011.

Origine: Citato in Sesso e running. Chi corre lo fa meglio e... http://www.atleticaleggera.org/index.php?op=news&subop=single&id=731, atleticaleggera.org, 18 gennaio 2012.

Origine: Citato in "Un fiocco di neve" Il bosone di Higgs spiegato dal fisico http://multimedia.lastampa.it/multimedia/home/lstp/160659/, Lastampa.it, 3 luglio 2012.