“Il 18 aprile ci trovammo dinanzi ad una popolazione chiamata per la prima volta, a differenza del '46, a scegliere i partiti che avrebbero dovuto governare dopo la rottura dell'unità antifascista. Era una società di cui sapevamo ben poco.”
Argomenti
differenza , antifascista , societa' , poco , rottura , dopo , prima , unità , volta , popolazione , chiamata , aprile , partitoNilde Iotti 31
politica italiana 1920–1999Citazioni simili

Origine: Dall'intervista di Maurizio Molinari, Alessandro Natta: "Ma anche tra loro c'erano pistole e vorrei sapere chi diede le armi http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,19/articleid,0501_01_1999_0198_0021_6633183/, La Stampa, 22 luglio 1999.
Origine: Da Il gioco d’azzardo di Tsipras fa perdere i greci http://www.lastampa.it/2015/06/28/cultura/opinioni/editoriali/il-gioco-dazzardo-di-tsipras-fa-perdere-i-greci-XIZCEKlSR0sGAJY6GifkDL/pagina.html, LaStampa.it, 28 giugno 2015.

Origine: Citato in Inter, Moratti gode: "L'inizio di partita combacia con la storia dei due club" http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=396780, Tuttomercatoweb.com, 4 novembre 2012.