“Durante il processo che si tiene davanti alla corte suprema a Lipsia, malgrado le difficilissime condizioni, Dimitrov rovescia le parti: l'accusato si trasforma in accusatore, facendo naufragare il piano nazista. Ricusa l'avvocato d'ufficio, e dimostra l'infondatezza dell'accusa interrogando personalmente i testimoni e ricostruendo in modo plausibile i fatti: il complotto cui prodest? Göring, ministro-presidente, perde le staffe più volte dinanzi ad un avversario che si rivela più coriaceo del previsto. Un bel momento passa agli insulti: «Taci, canaglia!»”
Origine: Processo per l'incendio del Palazzo del Reichstag, sede del Parlamento tedesco, avvenuto il 27 febbraio 1933.
Origine: Georgi Dimitrov: dall'incendio del Reichstag nasce il «fronte popolare», p. 18
Argomenti
piano , rovescio , volte , ex-presidente , testimone , staff , ufficio , ministro , canaglia , complotto , presidente , insulto , previsto , corte , corteo , accusato , avversario , modo , processo , avvocato , condizione , momento , accusa , nazista , accusatoreCarlo Quintavalle 4
giornalista e scrittore italiano 1932–1989Citazioni simili
da "Quel nazista non dovevamo impiccarlo" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/ottobre/31/Quel_nazista_non_dovevamo_impiccarlo_co_0_9210319337.shtml, Corriere della sera, 31 ottobre 1992
da "Quel nazista non dovevamo impiccarlo" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/ottobre/31/Quel_nazista_non_dovevamo_impiccarlo_co_0_9210319337.shtml, Corriere della sera, 31 ottobre 1992

citato in Paolo Berizzi, Da Ghedini esposto-bis per Villa Certosa "Sequestrare le altre cinquemila foto" http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-7/cinquemila-foto/cinquemila-foto.html, la Repubblica, 13 giugno 2009
Origine: Antonello Zappadu è il fotoreporter autore di centinaia di foto di Silvio Berlusconi e dei suoi ospiti a Villa Certosa, alcune delle quali pubblicate dal quotidiano spagnolo El Pais il 4 giugno 2009.

2011
Origine: Citato in Riccardo Crivelli, Federer riparte "per amore" http://www.gazzetta.it/premium/plus/Tennis/29-11-2011/federer-riparte-per-amore-803900154095.shtml, Gazzetta dello Sport, 29 novembre 2011.

“Il cavallo per appoggiare i piedi ha le staffe, quando le perde si arrabbia molto.”
Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 75.