“[…] nell'11 a. C., fu inaugurato il teatro di Marcello. Era trascorso quasi mezzo secolo dalla dedica del primo teatro in pietra di Roma, quello di Pompeo (55 a. C.); il teatro di Marcello fu il secondo che pure in pietra si costruì a Roma, certo con quella maggiore eleganza e signorilità che caratterizzano i monumenti augustei. Nel tempo stesso questo teatro di Marcello fu il primo edifizio romano, in cui venne adoperato il brillante travertino di Tivoli.”
Periodo sesto, fase prima, pp. 677
L'arte classica
Citazioni simili

citato in Antonio Genna. net
Origine: Dall' Intervista ad Andrea Brunello. La decisione e la necessità http://www.teatroecritica.net/2014/05/la-decisione-e-la-necessita-intervista-ad-andrea-brunello di Enrico Piergiacomi, Teatroecritica.net, 23 maggio 2014.
“Più che teatro dell'assurdo c'è dell'assurdo nel teatro.”

“Con la tecnica non si fa il teatro. Si fa il teatro se si ha fantasia.”

“Il teatro d'avanguardia è il teatro di domani. Il guaio è che te lo fanno vedere oggi.”
Ho dei pensieri che non condivido