“[Su Eugenio Scalfari] È un giornalista trimezzato. Un terzo giornalista, un terzo uomo politico, un terzo uomo d'affari.”

—  Ugo Intini

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Novembre 2019. Storia
Argomenti
uomo , affare , terzo , politico , giornalista
Ugo Intini photo
Ugo Intini 14
politico italiano 1941

Citazioni simili

Ugo Intini photo
Georg Simmel photo
Carlo Dossi photo
Silvio Berlusconi photo
Jörg Haider photo
Andy Roddick photo

“Quando guardo Renzi, è come se vedessi un cocktail in cui ci sono shakerati un terzo di Berlusconi, un terzo del peggior Craxi e un terzo di Jerry Calà. Ecco, quando vedo un presidente del Consiglio così, un po' di paura onestamente mi viene.”

Andrea Scanzi (1974) giornalista e scrittore italiano

Origine: Dalla trasmissione televisiva Otto e mezzo, La7; citato in Scanzi: "Renzi? Un cocktail: un terzo di Berlusconi, un terzo del peggior Craxi, un terzo di Jerry Calà" http://tv.ilfattoquotidiano.it/2015/09/23/scanzi-renzi-un-cocktail-un-terzo-di-berlusconi-un-terzo-del-peggior-craxi-un-terzo-di-jerry-cala/417481/, ilFattoQuotidiano.it, 23 settembre 2015.

Mobutu Sese Seko photo

“Non si può più giustificare il termine «Terzo Mondo», sia dal punto di vista geografico che da quello demografico, siccome il Terzo Mondo non costituisce un terzo dell'umanità, ma due terzi. […] il termine «Terzo Mondo» viene accompagnata da un senso di disprezzo. Perciò, questo termine è obsoleto. Per la gente che l'ha inventato, esistono i paesi che formano il blocco che loro chiamano l'occidente e gli altri che formanano il club detto l'est. Al di fuori di questi due, mettono tutti gli altri nella stessa categoria di «Terzo Mondo». Il disprezzo provato da certi paesi colonialisti non si ferma la, siccome hanno cominciato a dichiarare i cosiddetti paesi di Terzo Mondo «arretrati!»”

Mobutu Sese Seko (1930–1997) politico della Repubblica Democratica del Congo

Citazioni di Mobutu
Variante: L'appellativo «Terzo Mondo» non si può giustificare nemmeno dal punto di vista geografico né da quello demografico, perché il Terzo Mondo non costituisce un terzo dell'umanità, bensì i due terzi. [... ] il termine «Terzo Mondo» è congiunto ad un'idea di disprezzo. Di conseguenza questa denominazione è obsoleta. Per le persone che l'hanno inventata, esistono paesi che formano il Blocco di ciò che si chiama l'Ovest e gli altri che formanano il Club di ciò che viene chiamato l'Est. Al di fuori di questi, si mettono tutti gli altri nella stessa categoria di «Terzo Mondo». Il disprezzo provato da certi paesi colonialisti non si ferma là, poiché hanno cominciato col chiamare i paesi detti del terzo Mondo: «pesi arretrati!»

Silvio Berlusconi photo

“Un terzo polo televisivo sarebbe una disgrazia.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1995
Origine: 4 maggio 1995; citato in Silvio Berlusconi ha detto:(anno 1995) http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=Frasario1995, a cura di Marzia Amico, Jessica D'Ercole, Daria Egidi e Roberta Mercuri, Corriere.it.

Argomenti correlati