“Io ardisco tenerti in mano come una lampada; | chi porta, infatti, una lucerna fra gli uomini è illuminato senza bruciare. | Illuminami dunque, Tu che sei la Lucerna inestinguibile.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
uomini , lampada , mano , lucerna , porta
Romano il Melode photo
Romano il Melode 6
poeta bizantino 490–556

Citazioni simili

Joseph Roumanille photo

“Un medico senza ammalati è una lucerna senz'olio.”

Joseph Roumanille (1818–1891) poeta e scrittore francese

Il medico di Cuccugnan

“La teoria è la lucerna che illumina l'esperienza.”

Rosario Magrì (1924–2005) neurologo e scrittore italiano

Origine: Il medico delle isole, p. 163

Valerio Massimo Manfredi photo

“Siate come farfalle intorno a Gesù sacramentato: lucerne splendenti e ardenti.”

Giuseppe Allamano (1851–1926) presbitero italiano

La vita spirituale

José Saramago photo
Giordano Bruno photo
Vincenzo Monti photo
Saˁdi photo

“Quello stolto che accende in giorno chiaro | un cero sfavillante, | tosto vedrai che non avrà la notte | nella lucerna sua olio bastante.”

da Il re gaudente e l'accattone petulante, vol I, p. 56
Il roseto

Giuseppe Pontiggia photo
Pandolfo Collenuccio photo

“BERRETTA. Per questo solo adunque, che 'l porta l'oro, gli fai tante sberrettate? Oh dio, fussi io una braga piuttosto che una berretta! Orsù per tua fe', non più, andiamo pur via. La prima lucerna da olio ch'io trovo, ho deliberato darli dentro e coprirmi tutta; almeno s'io sarò macchiata d'olio, so che non mi porterai più a vedere tanta iniustizia.”

Pandolfo Collenuccio (1444–1504) umanista, storico e poeta italiano

da Apologo intitulato Filotimo a lo illustrissimo Principe Ercule inclito Duca di Ferrara, composto per Messer Pandolfo Coldenose da Pesaro, p. 84
Alla TESTA
Apologhi in volgare

Argomenti correlati