“Si sfoga poi [il Romanino] negli affreschi del Duomo di Cremona, cercando di renderci la Passione di Cristo. Nel rappresentarlo davanti a Caifa, pensa ai costumi variopinti dei lanzi coi cappelloni piumati, coi saioni a scacchi, più che alla divina tragedia. Ricorre anche al Dürer per comporre la scena, senza intenderne l'alto pensamento; e fa una rappresentazione greve, pesante, in un colore rosso, torrido.”

vol. 9, parte 3, pp. 819-821
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Adolfo Venturi (storico dell'arte) photo
Adolfo Venturi (storico dell'arte) 69
storico dell'arte e accademico italiano 1856–1941

Citazioni simili

Hermann Hesse photo

“Alitar di Dio di quando in quando | cielo in alto, cielo in basso, | luce canta canzoni a mille a mille, | Dio si fa mondo in colori variopinti.”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco

da Magia di colori
Vagabondaggio

Boris Becker photo
Pupella Maggio photo
Alfonso Bertoldi photo
Luigi Pirandello photo
Andrea De Carlo photo
Mariano Rumor photo
Slash photo
Margaret Mazzantini photo
Carmen Consoli photo

Argomenti correlati