Origine: Antichi pittori italiani, p. 382
“L'opera di Andrea del Sarto è plasticamente bella e perfetta, ed attira ed incanta l'occhio; ma essa non possiede quel fascino mistico e suggestivo, quel sentimento profondo, quel senso altamente spirituale che distinguono le pitture del divino Leonardo o del Botticelli. Se manca, tuttavia, ad Andrea l'ingenuità soave de' mistici, vi è una umanità e una certa malinconia nelle sue figure che obbliga a pensare.”
Origine: Antichi pittori italiani, p. 382
Argomenti
profondo , malinconia , umanità , soave , ingenuità , divino , opera , operaio , perfetto , figura , suggestivo , mistico , pittura , fascino , bella , incanto , senso , sarto , obbligo , sentimento , occhioEvelyn Franceschi Marini 46
storica dell'arte, giornalista e scrittrice italiana 1855–1920Citazioni simili
Origine: Da Albert Einstein: Creator and Rebel, Viking, New York, 1972, p. 94.
Donne che corrono coi lupi
Origine: Nella basilica di Santa Maria del Carmine a Firenze.
Origine: Antichi pittori italiani, p. 91

Origine: Citato in John Ruskin, Le pietre di Venezia, traduzione di A. Tomei, Vallecchi, 1974.

Origine: Francesco di Cristofano, detto il Franciabigio (1482 circa – 1525), pittore italiano.
Origine: Arte italiana del Rinascimento, p. 255
Origine: Antichi pittori italiani, pp. 354-355

Del vitto pitagorico per uso della medicina
Origine: Antichi pittori italiani, p. 275