„Chi vuole salutare ognuno frusta presto la berretta.“
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
Origine: Logora, consuma.
Citazioni simili

„Aveva i galloni nel cervello e non sulla berretta.“
— Anacleto Verrecchia filosofo italiano 1926 - 2012
Rapsodia viennese

„Vai dalle donne? Non dimenticare la frusta!»“
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
I, Delle femmine vecchie e giovani, Montinari 1972

„Che se ti fanno odiare l'uomo nello specchio | lui mette su un berretto lei le protesi nel petto.“
— J-Ax rapper e cantautore italiano 1972
da L'uomo col cappello, n. 20
Il bello d'esser brutti
„In verità, tutti gli uomini sono dei buffoni, ma quelli con il berretto a sonagli sono più divertenti di quelli con la corona.“
— George R. R. Martin, libro Tempesta di spade
Olenna Redwyne
2016, p. 96
Tempesta di spade

„Più d'uno agitando la frusta pensa di essere un direttore d'orchestra.“
— Stanisław Jerzy Lec scrittore, poeta e aforista polacco 1909 - 1966
Altri pensieri spettinati

„Fortuna? Ma noi la domiamo la fortuna! La stringiamo nelle nostre mani, come il manico di una frusta.“
— Piero Bevilacqua storico e saggista italiano 1944
Prometeo: p. 20
Prometeo e l'aquila

„Ogni essere che cammina al pascolo è condotto dalla frusta.“
— Eraclito, libro Sulla natura
fr. 11
Sulla natura

„Uno scettro caduto nel fango viene raccolto come frusta.“
— Anacleto Verrecchia filosofo italiano 1926 - 2012
Rapsodia viennese

„[Rivolto a Carlo Mazzone] Coccia pelata, mettiti il berretto, perché se mi prendi il raffreddore…“
— Costantino Rozzi dirigente sportivo e imprenditore italiano 1929 - 1994

„Il Suo Becco un Succhiello è | la Sua Testa, Berretto e Collare | sgobba ad ogni Albero | un Verme, il Suo massimo Scopo.“
— Emily Dickinson scrittrice e poetessa inglese 1830 - 1886
Il picchio, J1034 – F990, vv. 1-4
Lettere

„Durissima risposta di Montezemolo a Max Mosley. «La F. 1 senza le Ferrari è come un'orgia senza le fruste.»“
— Gene Gnocchi comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano 1955
3 maggio 2009 http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/dicembre/31/Gnocchi_migliori_Rompi_Pallone_del_ga_10_091231085.shtml

„Questi sono i frusti sentimenti di una donnetta debole e vile. Sei stanca e non stai bene. Ora dormi. E domani sarai di nuovo coraggiosa. Domani.“
— Wilbur Smith scrittore britannico 1933
Centaine De Thiry in La spiaggia infuocata

„BERRETTA. Per questo solo adunque, che 'l porta l'oro, gli fai tante sberrettate? Oh dio, fussi io una braga piuttosto che una berretta! Orsù per tua fe', non più, andiamo pur via. La prima lucerna da olio ch'io trovo, ho deliberato darli dentro e coprirmi tutta; almeno s'io sarò macchiata d'olio, so che non mi porterai più a vedere tanta iniustizia.“
— Pandolfo Collenuccio umanista, storico e poeta italiano 1444 - 1504
da Apologo intitulato Filotimo a lo illustrissimo Principe Ercule inclito Duca di Ferrara, composto per Messer Pandolfo Coldenose da Pesaro, p. 84
Alla TESTA
Apologhi in volgare

„Da Verga a Pirandello c'è un repertorio siciliano che si è confrontato con il tema del tradimento e dell'onore, basta pensare a Il berretto a sonagli che si interroga come risolvere l'onta di un tradimento, se con la violenza o meno.“
— Luigi Lo Cascio attore italiano 1967
Origine: Citato in http://palermo.repubblica.it/cronaca/2014/03/13/news/lo_cascio_i_suoni_della_kalsa_nel_mio_shakespeare-80894478/, 13 marzo 2014.

„Il secondino è entrato in cella, si è tolto il berretto, mi ha salutato, si è scusato perché mi disturbava e, addolcendo il meglio che poteva la voce rude, mi ha chiesto che cosa desiderassi da colazione… ho avuto un brivido. Che sia per oggi?“
— Victor Hugo scrittore francese 1802 - 1885
1956
L'ultimo giorno di un condannato a morte

„L'autorità del grado non conta. L'italiano non si inchina davanti al berretto. Nulla lo indispone più dell'uniforme. Ma obbedisce al prestigio personale ed alla capacità di interessare sentimentalmente o materialmente la folla.“
— Giuseppe Prezzolini, libro Codice della vita italiana
Codice della vita italiana, Capitolo III – Del Governo e della Monarchia

„BERRETTA. El ti sona pur il bacinetto per certo! Ma almeno lassami stare così. Perché mo' a mezza altezza premure neapolitane per aver grazia, con l'andare alla sprezzata.“
— Pandolfo Collenuccio umanista, storico e poeta italiano 1444 - 1504
da Apologo intitulato Filotimo a lo illustrissimo Principe Ercule inclito Duca di Ferrara, composto per Messer Pandolfo Coldenose da Pesaro, p. 77
Apologhi in volgare