„Chi non può portar la sua pelle è una trista pecora.“
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
Citazioni simili

„Il disordine ha già salvato la vita a migliaia di individui. In guerra basta spesso la più piccola deviazione da un ordine per portare in salvo la pelle.“
— Bertolt Brecht drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco 1898 - 1956
Origine: Da Dialoghi di profughi.

„Una pecora in abito da pecora.“
— Winston Churchill politico, storico e giornalista britannico 1874 - 1965
Riferendosi a Ramsay MacDonald
citato in Nigel Rees, Sayings of the Century, p. 106, citando William Safire, Safire's Political Dictionary, 1980. Citazione spesso erroneamente ritenuta riferita a Clement Attlee

„La mia pelle era dura come cuoio, e lo sguardo di diamante grezzo come un cobra, sono nato triste e consunto, ma sono esploso come una supernova.“
— Bruce Springsteen musicista e cantautore statunitense 1949
Greetings from Asbury Park, N.J.

„Le pecore godono di una salute migliore delle capre, ma le capre sono più resistenti delle pecore.“
— Aristotele, libro Storia degli animali
VIII, 10; 2015, p. 30
Historia animalium

„Famiglia interista, io pecora nera. Ricordo ancora quando perdemmo la Champions League ’98 con un gol di Mijatovic in fuorigioco. Notte di rabbia e pianto. Quando sono andato all’Inter ho dovuto portare la ‘‘croce’’. A sentire Antonio, è uscito l’orgoglio dell’appartenenza.“
— Leonardo Bonucci calciatore italiano 1987

„Disegnami una pecora…“
— Antoine de Saint-Exupéry, libro Il piccolo principe
Piccolo principe: cap. II, p. 11
Il piccolo principe

„Senz'altro non è brutto come essere di pelle nera, l'accento al contrario della pelle si può sempre cambiare e sarà sicuramente una gran scocciatura essere nero con la gente che pensa di dover parlare di faccende di neri solo perché ci sei tu che hai la pelle così. L'accento si può cambiare e in quel caso la gente smetterà di dirti di quale zona d'Irlanda erano i suoi ma se sei nero non c'è scampo.“
— Frank McCourt scrittore statunitense 1930 - 2009
Origine: Che paese, l'America!, Citazioni varie, p. 283

„Se non ci fossero tante pecore, non ci sarebbero tanti lupi.“
— Arturo Graf poeta, aforista e critico letterario italiano 1848 - 1913
Ecce Homo
„È meglio donar la lana che la pecora.“
— Stefano Guazzo scrittore italiano 1530 - 1593
Origine: Citato in Harbottle, p. 294
Origine: Dialoghi Piacevoli, Dell'Honore, p. 313

„È bello ritornar "normalità". | È facile tornare con le tante stanche pecore bianche. | Scusate, non mi lego a questa schiera: | morrò pecora nera.“
— Francesco Guccini cantautore italiano 1940
da Canzone di notte n. 2
Via Paolo Fabbri 43

„Noi siamo le pecore e i buoi dei macellai e dei proprietari di bestiame.“
— Rocco Scotellaro scrittore, poeta e politico italiano 1923 - 1953
L'uva puttanella

„Io sono la pecora nera, l'unico letterato della famiglia.“
— Italo Calvino scrittore italiano 1923 - 1985
Origine: Da AA. VV., Ritratti su misura di scrittori italiani, a cura di Elio Filippo Accrocca, Sodalizio del Libro, Venezia, 1960; ora Ritratto su misura, in Eremita a Parigi, Mondadori, 2010.

„Solo un canto | può trasparirmi adesso dalla pelle | ed è un canto d'amore che matura | questa mia eternità senza confini.“
— Alda Merini poetessa italiana 1931 - 2009
Io ho scritto per te ardue sentenze
La Terra santa