“L'editore francese Bernard Grasset disse una volta a Jean Cocteau che gli editori erano molto più importanti degli scrittori. «Dovresti fare come i produttori cinematografici» commentò Cocteau. «Anunciando per esempio a grossi caratteri "UN LIBRO DI GRASSET" e sotto, in piccolo, "Parole di Cocteau"»”

citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1973

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Mario Spagnol photo

“L'editoria è uno strano mestiere. Usa lo spirito per fare soldi, e i soldi per fare lo spirito.”

citato in Enrico Arosio e Antonella Fiori, Assalto al bestseller, L'espresso n. 47 anno LIII, 29 novembre 2007

Danny Blanchflower photo

“Stephen Foster, Il libro delle liste sul calcio, a cura di Luca Serafini, Sperling & Kupfer Editori, 2006.”

Danny Blanchflower (1926–1993) calciatore e allenatore di calcio nordirlandese

Bibliografia

Roger Ebert photo
Joe R. Lansdale photo
Nick Hornby photo

“Editoria. Da guerre intestine, giornali di merda.”

Massimo Bucchi (1941) disegnatore e illustratore italiano

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.

Giuseppe Laterza photo

“Il vero best seller, quello che si vende veramente tanto, ha sempre una qualche qualità intrinseca che l'editore deve saper riconoscere e valorizzare, dando visibilità al libro.”

Giuseppe Laterza (1957) editore italiano

dall'intervista a Fabio Gambaro del 2000, pubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 71

Argomenti correlati