“E pur respingendo le aberrazioni deliranti di certa medicina «industriale», o meglio fantascientifica, badiamo piuttosto, specialmente noi letterati, a debellare quella che fra le malattie contemporanee è la più diffusa nell'ambito della categoria: l'estetismo, il culto narcisistico del proprio io spirituale, insaziato di privilegi ottenuti a scapito di chi, come patrimonio personale, non può disporre che del proprio corpo, a scapito dei più…”
In risposta, IV, 7, p. 357
Argomenti
malattie , aberrazione , ambito , categoria , contemporaneo , corpo , culto , estetismo , industriale , letterato , malattia , medicina , meglio , patrimonio , personale , privilegio , risposta , scapito , proprioGiorgio Bassani 84
scrittore e poeta italiano 1916–2000Citazioni simili

Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72

Origine: Citato in Pascal Dibie, Storia della camera da letto, Il riposo e l'amore nei secoli, traduzione di Anna Silva, Rusconi, Milano, 1995, p. 137. ISBN 88-18-70106-1

“La lontananza e la lunga assenza vanno a scapito di ogni amicizia.”

Origine: Dal discorso in occasione del 40° anniversario dell'avvio delle riforme che aprirono l’economia cinese al libero mercato tenutosi il 18 dicembre 2018; citato in Quarant’anni di riforme, Internazionale, Numero 1287, Anno 26, 21/27 dicembre 2018.