“Critici militanti per eccellenza sono stati Luigi Baldacci e Giovanni Raboni che nel suo I bei tempi dei brutti libri, giocava sui parallelismi, su coppie di autori da mettere in contrapposizione e tra cui fare una scelta.”

da Corriere della sera, 28 novembre 2007

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Massimo Onofri photo
Massimo Onofri 9
saggista e critico letterario italiano 1961

Citazioni simili

“I bei libri non servono che a mettere addosso la paura di scriverne brutti.”

Libero Bovio (1883–1942) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Origine: Don Liberato si spassa, p. 9

Corrado Augias photo
Ernest Hemingway photo
Franco Fortini photo

“[Riferimento a Giovanni Raboni] Tutto quel che mi ha detto è stato oro. Perdìo, e bisognava arrivare alla mia età per trovare un aiuto, un consiglio vero, come quelli che lei mi ha dato. E poi la mia vanità era soddisfatta; colavo sugo da tutte le parti.”

Franco Fortini (1917–1994) saggista, critico letterario e poeta italiano

Origine: Citato in Paolo Di Stefano, Raboni, il mondo privato del poeta: tutti gli amici e una Milano perduta https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/settembre/08/Raboni_mondo_privato_del_poeta_co_9_090908072.shtml, Corriere della Sera, 8 settembre 2009, p. 34.

Rodney Dangerfield photo
Massimo Gramellini photo

“Certe scelte andrebbero compiute da soli, oppure in coppia, ma mai da soli quando si fa parte di una coppia.”

Massimo Gramellini (1960) giornalista e scrittore italiano

La donna in carriera, pos. 1209
Cuori allo specchio

“[Su Mario Praz] Ignorato dalla critica militante e dimenticaticato dalle giurie dei premi, […] antidemocratico d'istinto, il conflitto fascismo-antifascismo non lo riguardava […] il principe dei saggisti si disperava per l'ostilità della critica.”

Piero Buscaroli (1930–2016) critico musicale e giornalista italiano

Origine: Da Mario Praz; in Maestri, amici, Una nazione in coma. Dal 1793, due secoli., Minerva Edizioni, Bologna, 2013, pp. 349-50.

Nicolás Gómez Dávila photo

Argomenti correlati