Citazioni simili
„Ciò che conta davvero nella religione è l'esperienza.“
— Rodney Stark sociologo, scrittore e accademico statunitense 1934

„C'è chi considera nulla ciò che è piccolo: per essi non sarà grande nemmeno ciò che è grande.“
— José Ortega Y Gasset filosofo e saggista spagnolo 1883 - 1955
Origine: Meditazioni del Chisciotte, p. 43
— Adriano Pessina filosofo e scrittore italiano 1953
Il «senso» del possibile

— Hugo Von Hofmannsthal scrittore, drammaturgo e librettista austriaco 1874 - 1929
da Discorso in casa di un collezionista d'arte, p. 132
L'ignoto che appare

„Se fai sempre ciò che hai sempre fatto, otterrai sempre ciò che hai sempre ottenuto.“
— Henry Ford imprenditore statunitense 1863 - 1947

„Non è testimone chi lo vorrebbe, ma solamente chi conosce per esperienza ciò di cui parla.“
— André Louf monaco cattolico belga, eremita, scrittore di libri di spiritualità 1929 - 2010
Generati dallo Spirito

„Tutto ciò che l'esperienza si degna di insegnarci, ce lo insegna per sorpresa.“
— Charles Sanders Peirce matematico, filosofo e semiologo statunitense 1839 - 1914
Scritti scelti

— Henry De Montherlant scrittore e drammaturgo francese 1895 - 1972
Origine: Citato in Stenio Solinas, L'illusione peggiore? Pensare di vivere senza avere illusioni http://www.ilgiornale.it/news/cultura/lillusione-peggiore-pensare-vivere-senza-avere-illusioni-978798.html, il Giornale.it, 28 dicembre 2013.

— Wilhelm Reich medico e psichiatra austriaco 1897 - 1957
citato in Gilles Deleuze e Félix Guattari, L'Anti-Edipo, Minuit, 1972. pp. 496, ISBN 2.7073.0067.5, trad.it. L'anti-Edipo, Capitalismo e schizofrenia, tr. Alessandro Fontana, Einaudi, Torino 1975-2002

— Giorgio Gaber cantautore, commediografo e regista teatrale italiano 1939 - 2003
da Il signor G sul ponte, n. 8
Il signor G

„Di fatto, ciò che è fatto è simile a chi lo fa.“
— Filone di Alessandria filosofo ellenistico di cultura ebraica -15 - 45 a.C.
Origine: Da De specialibus legibus, §§ 205-209.


„Non si presta mai attenzione a ciò che è stato fatto; si vede soltanto ciò che resta da fare.“
— Marie Curie chimica e fisica polacca naturalizzata russa e in seguito francese 1867 - 1934

— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
Dei compassionevoli