“La ragione ci porta fino ai piedi di un muro e ci lascia lì. Credo che l'ultima risorsa sia lo stupore: non bisognerebbe stancarsi mai di provare un attimo di sbalordimento di fronte a quelle cose che ci paiono ovvie, il suono della propria voce, la venatura di una foglia, le stelle che cadono la notte di San Lorenzo.” Luca Goldoni (1928) giornalista e scrittore italiano Vita da bestie
“Tu sai quando è amore | brilla nei tuoi occhi | potrebbe essere le stelle | cadenti dall'alto. | E tu sai che l'amore | è con te quando sorridi, | per la notte e il giorno che apparengono all'amore.” Enya (1961) cantante e musicista irlandese da Amarantine, n. 2 A Day Without Rain, Amarantine
“A me piacciono troppe cose e io mi ritrovo sempre confuso e impegolato a correre da una stella cadente all'altra finché non precipito. Questa è la notte e quel che ti combina. Non avevo niente da offrire a nessuno eccetto la mia stessa confusione.” Jack Kerouac libro Sulla strada Sulla strada
“San Lorenzo, io lo so perché tanto | di stelle per l'aria tranquilla | arde e cade, perché sì gran pianto | nel concavo cielo sfavilla.” Giovanni Pascoli (1855–1912) poeta italiano X Agosto Myricæ
“Parole di una bambina inglese di otto anni, nel vedere una stella cadente: «Non mi piacerebbe aggrapparmi a una stella cadente.»” Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno Origine: Taccuino di Talamanca, p. 39
“Centocinquanta stelle od una stella sola | in questa notte ipocrita che sa di Coca-Cola, | una notte così amichevole da dormire in un sacco a pelo.” Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano da Centocinquanta stelle, n. 7 Titanic
“Centocinquanta stelle in fila indiana | in questa notte umida che sa di maggiorana, | in questa notte splendida che sa di malva.” Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano da Centocinquanta stelle, n. 7 Titanic
“Notte di San Lorenzo, innamorati in fermento ad osservare il Firmamento. Trascorrono ore a stringersi la mano e sperano: Basta guerre, basta cattiverie, basta ai pedofili, basta agli assassini, basta ai spacciatori di droga. Impariamo ad amare, insegnano l'amore, ed il Mondo sarà migliore.” Ilari luigia Luigina
“E ora non piangere perché | presto la notte finirà | con le sue perle stelle e strisce | in fondo al cielo | e ora sorridimi perché | presto la notte se ne andrà | con le sue stelle arrugginite | in fondo al mare.” Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano da Verdi pascoli, n.° 8
“La notte non è meno meravigliosa del giorno, non è meno divina; di notte risplendono luminose le stelle, e si hanno rivelazioni che il giorno ignora.” Nikolaj Aleksandrovič Berdjaev libro Nuovo Medioevo Nuovo Medioevo