
“A volte la sapienza più grande consiste nel non sapere o nel fingere di non sapere.”
“A volte la sapienza più grande consiste nel non sapere o nel fingere di non sapere.”
“Se sai di non sapere, sai già molto.”
L'uomo, il tempo e l'amore
Origine: Da una lectio inaugurale all'Institut de France; citato in Ravasi, p. 106.
Mostly Harmless
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, Praticamente innocuo
Variante: Non puoi vedere quel che vedo io perché vedi quel che vedi. Non puoi sapere quel che so io perché sai quel che sai. Quel che io vedo e so non si può aggiungere a quel che vedi e sai tu, perché le due cose non sono dello stesso tipo. Né quel che che vedo e do io può sostituire quel che vedi e sai tu, perché questo significherebbe sostituire te stesso.
Oracolo manuale e arte di prudenza