“Una educazione senza limite e senza limiti non può educare all'umiltà.”
“Non mi pare, infatti, che si possa fondare l'educazione alla pace senza la preliminare disposizione a pagarla, eventualmente, a caro prezzo; e questo mi pare che fosse uno dei limiti della politica di Nehru, certamente non gandhiano, che voleva essere neutralista senza avere disposto una coscienza e un'adeguata preparazione nel suo Stato a ciò che il neutralismo significa.”
Origine: Da Azione nonviolenta, dicembre 1964, editoriale, in Le ragioni della nonviolenza, p. 184.
Argomenti
pace , avere , coscienza , disposizione , disposta , educazione , essere , limite , politico , preliminare , preparazione , prezzo , stato , caroAldo Capitini 67
filosofo, politico e antifascista italiano 1899–1968Citazioni simili
“A caro prezzo è la pace che viene comprata con sangue innocente.”
Galatea

Interpretazione e sovrainterpretazione: Un dibattito con Richard Rorty, Jonathan Culler e Christine Brooke-Rose

“PENSARE ALLA PACE senza PENSARE ALLA POVERTÀ è oggi certamente impossibile.”
Inventare la pace