Origine: Da Bosone di Higgs: interviste con il Premio Nobel Werner Arber e il padre gesuita Gabriele Gionti http://it.radiovaticana.va/radiogiornale/ore14/2012/luglio/12_07_06.htm#Art_602576, Radiovaticana.va, 6 luglio 2012.
“La rilevanza della scoperta della «particella di Dio» è riconosciuta dall'intera comunità scientifica, ma un dato mi pare ancora più rilevante. E cioè che si va consolidando in tutti la convinzione che l'universo abbia un origine e una causa proporzionata.”
Origine: Da Un creatore ha voluto l'universo http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/gEditoriali.asp?ID_blog=25&ID_articolo=10297, Lastampa.it, 5 luglio 2012.
Argomenti
ancora , causa , convinzione , dato , origine , particella , rilevanza , scoperta , dio , universo , comunità , interoElio Sgreccia 15
cardinale, vescovo cattolico e teologo italiano 1928–2019Citazioni simili
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 91
da Gardner on Gardner, in Focus – The MAA Newsletter, v. 14, n. 6, dicembre 1994
La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione quinta
da Feynman genio e buffone, la Repubblica, 5 dicembre 2003, p. 49