“Io sono cittadino di Roma, io che un tempo fui cittadino di Rudiae.”

—  Quinto Ennio

1996

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
cittadino , tempo
Quinto Ennio photo
Quinto Ennio 26
poeta, drammaturgo e scrittore romano -239–-169 a.C.

Citazioni simili

Marco Tullio Cicerone photo

“Sono cittadino di Roma.”

Marco Tullio Cicerone (-106–-43 a.C.) avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano

da In Verrem, V, 147

Jean-Louis Pierre Tauran photo
Robert Musil photo

“Dinanzi alla legge tutti i cittadini erano uguali, ma non tutti erano, appunto, cittadini.”

cap. 8, p. 33
L'uomo senza qualità
Origine: Cfr. Hannah Arendt.

Oriana Fallaci photo
Robert Houghwout Jackson photo
Paola Severino photo

“Il cittadino ha il diritto di interloquire con un altro cittadino ma lo deve fare seguendo le regole: credo che questo sia un dovere di tutti, anche di chi scrive su un blog.”

Paola Severino (1948) giurista e accademica italiana

Il fatto di scrivere su un blog non ti autorizza a scrivere qualunque cosa, soprattutto se stai trattando di diritti di altri. Ricordiamoci che i diritti di ciascuno di noi sono limitati dai diritti degli altri, io non posso intaccare il diritto di un'altra persona solo perché sono lasciato libero di esprimermi.
Origine: Citato in "Servono regole certe per i blog" L'appello del ministro Severino http://www.lanazione.it/umbria/cronaca/2012/04/26/703410-regole-blog-ministro-severino.shtml, La Nazione, 26 aprile 2012.

Sandro Pertini photo
Antonio Infantino photo

“Sono cittadino sardo, italiano, europeo.”

Sergio Atzeni (1952–1995) scrittore e giornalista italiano

Origine: Citato in Trovare racconti mai narrati, dirli con Gioia-Convegno di studi su Sergio Atzeni. Cagliari 25-26 novembre 1996 a cura di Giuseppe Marci e Gigliola Sulis, CUEC, 2001.

Argomenti correlati