“Finisce a morsi così l'amore | pietra in polvere | fiamma in cenere | basteranno le carezze | le mie mani forti e libere a scaldarti? | Dentro i pozzi sopra i tetti | scavalcare e ovunque scendere | cercarti | fuori tra le ombre…”

da Le carezze
Grazie

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
amore , carezza , cenere , fiamma , pietra , polvere , libero
Gianna Nannini photo
Gianna Nannini 129
cantautrice e musicista italiana 1954

Citazioni simili

Pierpaolo Lauriola photo

“Spero che il fuoco duri oltre la fiamma prima di scomparire nella polvere della cenere.”

Pierpaolo Lauriola (1975) cantautore italiano

da Quando arriva La Sera, n. 3
Quando arriva La Sera

Emis Killa photo

“L'amore | è sempre tardi quando te ne accorgi | carezze e morsi | ti sbrana lentamente ma con gli occhi dolci.”

Emis Killa (1989) rapper italiano

da Come un pitbull, n. 5
L'erba cattiva

Armando Cossutta photo

“Se domani ci sarà una pietra sulle mie ceneri, per favore scriveteci sopra: Armando Cossutta, comunista.”

Armando Cossutta (1926–2015) politico italiano

Origine: Da Armando Cossutta e Gianni Montesano, Una storia comunista, Rizzoli, Milano 2004. ISBN 8817004308

Francesco De Gregori photo

“Un uomo che mangia il fuoco | e per scaldarti si fa bruciare, | diventa cenere a poco a poco, | ma non la smette di amare.”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Spalle larghe, n. 7
Terra di nessuno

Fabri Fibra photo

“Polvere alla polvere, | cenere alla cenere | e cazzate di questo genere, | passione che brucia, | fuoco per uno o per tutti, | tutti per uno, parole in fumo.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Parole in fumo, n. 2
Casus belli

Maksim Gor'kij photo

“L'uomo non è libero nemmeno in sogno e che anche l'immobilità della pietra non è libertà, perché la pietra dura fino a quando il tempo non la riduce in polvere.”

Maksim Gor'kij (1868–1936) scrittore e drammaturgo russo

Origine: Racconto di un amore non corrisposto, p. 50

Pier Paolo Pasolini photo

“Sopra i tetti delle case si vedevano striscioni di nubi, sfregati e pestati dal vento, che, lassù, doveva soffiare libero come aveva soffiato al principio del mondo.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano

The Ragazzi

Gigi D'Alessio photo

Argomenti correlati