“Ho deciso di costringere me stesso a spezzare questo nodo dorato dell'ambizione, per poter recuperare la mia libertà.”

Ultimo aggiornamento 13 Aprile 2020. Storia
Argomenti
ambizione , liberto , nodo , potere , stesso
Pieter Paul Rubens photo
Pieter Paul Rubens 3
pittore fiammingo 1577–1640

Citazioni simili

Aldous Huxley photo
Papa Giovanni Paolo II photo

“La schiavitù fu il verdetto sulla dorata libertà”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Poesie, p. 101

Fabrizio De André photo

“Di respirare la stessa aria | d'un secondino non mi va | perciò ho deciso di rinunciare | alla mia ora di libertà.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da Nella mia ora di libertà, n.° 9

Erich Fromm photo
Ezra Pound photo

“La libertà di parola senza la libertà di diffusione è solo un pesce dorato in una vaschetta sferica.”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

Aforismi e detti memorabili

“La semplicità è una smisurata ambizione ed è l'essenza della libertà.”

Luigi Pintor (1925–2003) giornalista, scrittore e politico italiano

da Azione è uscire dalla solitudine, Manifestolibri

Giovanni Lindo Ferretti photo
Mario Vargas Llosa photo
Immanuel Kant photo

“Nessuno mi può costringere ad essere felice a suo modo (come cioè egli si immagina il benessere degli altri uomini), ma ognuno può ricercare la sua felicità per la via che a lui sembra buona, purché non rechi pregiudizio alla libertà degli altri di tendere allo stesso scopo, in guisa che la sua libertà possa coesistere con la libertà di ogni altro secondo una possibile legge universale”

Immanuel Kant (1724–1804) filosofo tedesco

cioè non leda questo diritto degli altri
Origine: Da Sopra il detto comune: questo può essere giusto in teoria, ma non vale per la pratica, Ueber den Gemeinspruch: das mag in der Theorie richtug sein, taugt aber nicht für die Praxis, 1793; in Scritti politici e di filosofia della storia e del diritto, p. 255.

Argomenti correlati