“Io non penso che la scienza possa crescere da sola, senza avere dietro di sé una cultura "umanistica" nel senso più ampio del termine.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia
Argomenti
avere , cultura , scienza , senso , solaio , termine
Aaron Ciechanover photo
Aaron Ciechanover 8
biologo israeliano 1947

Citazioni simili

Gianni Vattimo photo

“Come la letteratura occidentale non sarebbe pensabile senza i poemi omerici, senza Shakespeare, senza Dante, così la nostra cultura nel suo più ampio insieme non avrebbe senso se volessimo tagliarne via il cristianesimo.”

Gianni Vattimo (1936–2023) filosofo e politico italiano

Origine: Da Il futuro della religione, con Richard Rorty, a cura di Santiago Zabala, Garzanti.

Nikola Tesla photo

“Le lotte fra individui, come fra governi e nazioni, derivano invariabilmente da incompresioni, intese nel senso più ampio del termine.”

Nikola Tesla (1856–1943) fisico, inventore e ingegnere serbo naturalizzato statunitense

citato in Assassin's Creed II da affermazioni vere

Konrad Lorenz photo
Franz Werfel photo
Italo Calvino photo

“Il suo ultimo ideale, risolutamente umanistico, era, come scriverà nellUltimo diario, «una letteratura che arrivi all'apice della cultura.»”

Geno Pampaloni (1918–2001) giornalista e scrittore italiano

Prefazione a Quasi una vita

Salvatore Fisichella photo

“Un'altra pecularietà della cultura umanistica è la sua parziale laicizzazione, che si realizza a tre livelli: nei luoghi, nelle persone e nelle discipline.”

Battista Mondin (1926–2015) filosofo e teologo italiano

Origine: Storia della metafisica, Volume 3, p. 11

Joseph L. Mankiewicz photo

Argomenti correlati