Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“Non ho il piacere di capirti.”

—  Jane Austen

Originale

I have not the pleasure of understanding you.

Origine: Pride and Prejudice

Ultimo aggiornamento 31 Gennaio 2023. Storia
Argomenti
piacere
Jane Austen photo
Jane Austen 141
scrittrice britannica 1775–1817

Citazioni simili

George Gordon Byron photo

“Il piacere è peccato e il peccato è un piacere.”

George Gordon Byron (1788–1824) poeta e politico inglese

Don Giovanni

Maria Edgeworth photo

“Gli affari erano i suoi piaceri; i suoi piaceri, gli affari.”

Maria Edgeworth (1768–1849) scrittrice inglese

Senza fonte

Gotthold Ephraim Lessing photo

“L'attesa del piacere è essa stessa il piacere.”

Gotthold Ephraim Lessing (1729–1781) scrittore, filosofo e drammaturgo tedesco
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Christopher Marlowe photo
Fulton J. Sheen photo

“L'uomo è spinto dal piacere; la donna dal significato del piacere.”

Fulton J. Sheen (1895–1979) arcivescovo cattolico statunitense

Origine: Tre per sposarsi, p. 15-16

Giacomo Leopardi photo

“Il più solido piacere di questa vita è il piacer vano delle illusioni.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

51; 1898, Vol. I, p. 157

Piero Chiara photo

“Chi governa il piacere, al piacere deve saper rinunciare.”

Origine: Il piatto piange, p. 65

Wilbur Smith photo

“Non scrivere mai per piacere al pubblico, ma per piacere a te.”

Wilbur Smith (1933) scrittore britannico

da Il dio del fiume

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Alfred Hitchcock photo

“Dai loro piacere - lo stesso piacere che hanno quando si svegliano da un incubo.”

Alfred Hitchcock (1899–1980) regista britannico, considerato il "maestro del brivido"
Gautama Buddha photo

“Dal piacere nasce il dolore, dal piacere nasce la paura: per chi è libero dal piacere non esiste dolore: di che cosa dovrebbe aver paura?”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

212; 2003, p. 158
Dhammapada

Argomenti correlati