da La piazza della rivolta, Rubettino, 2003, p. 63
“[Su Carmine Crocco] Lo Zapata italiano, quello che diverrà il generalissimo dei contadini meridionali.”
da Proletari senza rivoluzione: Volume 1, Edizioni Oriente, 1966, p. 75
Argomenti
dio , contadino , edizione , italiano , meridionale , oriente , proletario , rivoluzione , volume , volumiRenzo Del Carria 1
storico italiano 1924–2010Citazioni simili

“[Su Carmine Crocco] Appellantesi generale, […] intento più a rapinare che alla causa regia.”
da Storia delle Due Sicilie 1847-1861: Volume 2, p. 547
1806-1863), Capone, 1997, p. 65
Citazioni di Tommaso Pedìo

da Romanzi storici e civili, Mondadori, 2004, p. 308

Origine: Da Uomini e cose della vecchia Italia, Laterza, 1927, p. 337.

“Senza una rivoluzione contadina, non avremo mai una vera rivoluzione italiana, e viceversa.”
Cristo si è fermato a Eboli
1963, p. 568
L'eredità della Priora

Alcuni temi della questione meridionale, p. 45
La questione meridionale
Origine: Il manoscritto andò smarrito nei giorni dell'arresto di Gramsci e fu ritrovato da Camilla Ravera tra le carte che Gramsci abbandonò nell'abitazione di via Morgagni. Il saggio fu pubblicato nel gennaio 1930 a Parigi nella rivista Stato Operaio, con una nota in cui è detto: «Lo scritto non è completo e probabilmente sarebbe stato ancora ritoccato dall'autore, qua e là. Lo riproduciamo senza alcuna correzione, come il migliore documento di un pensiero politico comunista, incomparabilmente profondo, forte, originale, ricco degli sviluppi più ampi.» La questione meridionale, p. 38.