“Il lettore […] avverte, nel procedere della lettura, la pressione particolarissima dell'elemento tragico: quella strana, vitrea dimensione cilindrica che si stringe, si stringe tutta da soffocare, e quanto più si stringe tanto più obbliga a guardare verso l'alto, dove il cilindro è irragiungibilmente aperto.”

—  Igor Sibaldi

Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. V

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Igor Sibaldi photo
Igor Sibaldi 35
traduttore, saggista e scrittore italiano 1957

Citazioni simili

Massimiliano Parente photo

“Se stringo la mano a un milanista mi lavo le mani, se stringo la mano a uno juventino mi conto le dita.”

Giuseppe Prisco (1921–2001) avvocato e dirigente sportivo italiano

Pazzo per l'Inter

Giovanni Pascoli photo
Torquato Tasso photo

“Tre volte il Cavalier la donna stringe
Con le robuste braccia.”

Torquato Tasso (1544–1595) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Gerusalemme Liberata (1581)

Sun Tzu photo
Niccolò Forteguerri photo

“(Che) nodo mai si forte non si stringe | Che sciolto e rotto a lungo andar non sia.”

Niccolò Forteguerri (1674–1735) accademico e presbitero italiano

XX, 25
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 370.

Fabri Fibra photo

“Non darmi la colpa | se il lavoro che fai non paga bene, | stringi i denti e sopporta.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Mille domande, n. 4
Quorum

Coez photo

“Stringi la giornata tra le dita, che domani è già finita: così è la vita”

Coez (1983) Cantautore italiano

È sempre bello, da Domenica, n.4

Tiziano Ferro photo

“Stringi le mie mani come per l'ultima volta e dopo guardami negli occhi come fosse un anno fa.”

Tiziano Ferro (1979) cantautore italiano

da Salutandotiaffogo, n. 6
Nessuno è solo

Argomenti correlati