“Un consiglio a un giovane giocatore di basket? Fai tutto quello che non ho fatto io e vedrai che andrà tutto bene.”
Origine: Citato in Roberto Sposini, L'ESP mi ha salvato la vita http://press.legabasket.it/frontend/downloadtxt.php?id=2327843&data=2010-05-31, Gente Motori, 31 maggio 2010, p. 103.
Citazioni simili

Origine: Dall'intervista rilasciata alla rivista tedesca Kicker; citato in Coman, tackle duro su Ibra: "Un egoista, non gliene frega nulla dei giovani" http://www.gazzetta.it/Calcio/Ligue-1/29-12-2015/coman-tackle-duro-ibra-un-egoista-non-gliene-frega-nulla-giovani-14098061971.shtml, Gazzetta.it, 29 dicembre 2015.
da Elogio del basket http://www.libero-news.it/news/446871/Elogio_del_basket.html, 5 luglio 2010

Origine: Citato in Roberto De Ponti, Bryant nella storia segnando 81 punti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/gennaio/24/Bryant_nella_storia_segnando_punti_co_9_060124144.shtml, Corriere della Sera, 24 gennaio 2006.

“Questo è il mio consiglio ai giovani: avere curiosità.”
da un'intervista alla televisione italiana, 7 giugno 1968

“Bene, come vuoi: mettiti in posizione | e vedrai come trafiggerò la tua persona.”
Origine: Citato in Aleksandr Sergeevič Puškin, La figlia del capitano, traduzione di Elsa Mastrocicco, Fratelli Fabbri Editori, 1968.

“Non preoccuparti di nulla,
"Perché ogni piccola cosa andrà bene."”