“Molti scrittori scrivono libri che loro stessi non leggerebbero mai.”

Origine: Da Il lato forte e il lato debole, Mondadori, 1992.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
libri , debole , forte , lato , scrittore
Camilla Cederna photo
Camilla Cederna 8
giornalista italiana 1911–1997

Citazioni simili

Charles Bukowski photo
Charles Péguy photo

“I teorici della chiarezza scrivono libri torbidi.”

Charles Péguy (1873–1914) scrittore, poeta e saggista francese

Lui è qui

Jules Renard photo

“Slavi: scrittori che scrivono fra le righe invece che scriverci sopra.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

9 gennaio 1905; Vergani, p. 225
Diario 1887-1910

Giuseppe Giusti photo

“Vorrei che i libri si scrivessero per insegnare, invece si scrivono per mostra di sapere.”

Giuseppe Giusti (1809–1850) poeta italiano

dalla lettera a Tommaso Grossi, vol. I, n. 121, p. 370
Epistolario

Dorothy Parker photo
Ennio Flaiano photo

“Ci deve essere qualcosa di più noioso dei libri che si scrivono sulla Cina: la Cina stessa.”

Ennio Flaiano (1910–1972) scrittore italiano

1993, p. 29
Frasario essenziale per passare inosservati in società

“Ah, se potessi trovare il libro che contiene il vangelo della felicità…
– Amico mio, nel nostro tempo si scrivono dei libri, ma non delle verità…”

Carlo Maria Franzero (1892–1986) scrittore e giornalista italiano

Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 116

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
E. L. Doctorow photo
Pitigrilli photo

Argomenti correlati